È attraverso l’esperienza che siamo cresciuti, specializzandoci e aumentando competenze e know-how: i nostri trentacinque anni di storia sono la migliore garanzia che possiamo offrire a chi ci sceglie per continuare a innovare ed evolvere insieme.
Nasce NCM. L’acronimo “Numerical Control Manufacturing” è di per sé indice della volontà del fondatore Renato Cesca di fare della lavorazione meccanica di precisione il proprio core business.
Dopo aver mosso i primi passi nel settore aeronautico, l’azienda, intenzionata a diversificare la propria attività, diventa fornitore di Nuovo Pignone, capofila della divisione Oil&Gas di General Electric.
Avviene un allargamento della compagine sociale, con l’ingresso come socio di maggioranza, della famiglia Musci.
NCM inaugura la sede in Via Vici, 34, Foligno.
L’azienda estende i propri orizzonti, avviando la collaborazione con la divisione Power di General Electric.
NCM guida una rete di imprese locali per la fondazione di HTC SpA, “High Tecnology Center”, investendo sui processi speciali per ampliare la gamma di capabilities a disposizione e fornire ai propri clienti prodotti pienamente verticalizzati.
NCM acquisisce la certificazione UNI EN 9100, indice della volontà dell’azienda di rafforzare la propria posizione in campo aeronautico.
NCM riceve a Londra, da GE Oil&Gas in occasione del Global Supplier Meeting, l’Award for Lean Innovation per “la capacità di evolversi e rinnovarsi quotidianamente, distinguendosi per l’abilità nell’anticipare i tempi, nel guardare oltre i propri confini geografici e culturali, cogliendo con tempismo le opportunità offerte dal mercato grazie all’alto know-how tecnologico dei suoi collaboratori”.
NCM, ad aprile, firma un Long Term Agreement con Pratt&Whitney per la fornitura di componenti del motore F135 e, a settembre, inaugura un nuovo stabilimento di 6000 mq, incrementando la propria capacità produttiva per rispondere alle crescenti esigenze del mercato.
NCM riceve da GE Power, in occasione del Global Supplier Meeting di Schenectady (NY), l’Award per “Overall Partnership in recognition of your support & partnership to General Electric”.
NCM festeggia il 30° Anniversario dalla fondazione.
Il CdA di NCM viene aperto a membri esterni alla compagine sociale e viene implementato un nuovo modello di governance basato sulla managerializzazione della direzione aziendale.
NCM firma un contratto di fornitura con Safran Aircraft Engine, leader mondiale nella produzione di motori aeronautici, per componenti del motore LEAP.
NCM, attraverso un’importante e complessa attività di rebranding, rinnova completamente l’immagine aziendale, come segnale della rinnovata identità produttiva, non più solo macchinazione a controllo numerico ma un evoluto centro tecnologico al servizio della produzione di componenti per le turbomacchine.
Da qui anche il nuovo payoff: Technology for Turbomachinery.
Dopo Leonardo Aerostrutture e Leonardo Velivoli, NCM diventa fornitore qualificato di Leonardo Helicopters.
Nonostante mantenga il suo nome storico, l’azienda ha negli anni notevolmente trasformato il proprio posizionamento sul mercato, andando ben oltre la sola lavorazione meccanica di precisione, completando l’offerta con un’ampia gamma di processi.
Scopri le nostre soluzioni
NCM S.p.A. Headquarter/Production site: Via A. Vici, 34 ‒ Warehouse: Via L. Coccetti ‒ 06034 Foligno PG
T: +39 0742 338001 ‒ info@ncmonline.it ‒ ncmonline@pec.it
P.IVA 01710220540 ‒ Cap. Soc. € 7.500.000,00 i.v. ‒ C.C.I.A.A. 155679 ‒ SDI NQPTL5Q